In questi ultimi anni ho visto crescere le limitazioni, la censura e l’esercizio di potere su Internet; poco prima dell’arrivo del COVID è entrata in gioco in rete una sorta di censura e di controllo sostenuto ed aiutato anche dall’uso dell’intelligenza artificiale.
Sui social si è avviata una sorta di censura e di punizioni.
Anche l’esperienza nella ricerca e nell’usufruire di contenuti online è cambiata.
Di recente si è tornato a parlare di ChatControl con l’intento di scansionare tutti i messaggi, contenuti multimediali, ecc prima che vengano inviati in modo crittografato e quindi leggibili al solo destinatario.
Oggi apro Telegram e leggo un messaggio:

«Fine dell’Internet libero»
Tramite una ricerca Internet scopro che c’è un messaggio di appello e di riflessione da parte del fondatore di Telegram.
https://it.insideover.com/media-e-potere/lallarme-di-pavel-durov-non-abbiamo-piu-tempo-per-salvare-internet-libero.html
Altre notizie parlano della fine di un’era in cui c’era maggiore libertà su Internet
https://www.corriere.it/economia/innovazione/25_settembre_03/addio-internet-gratis-e-la-fine-di-un-era-perche-adesso-online-si-paga-quasi-tutto-0e3994ac-1b3a-4592-a331-1477868c6xlk.shtml
Un degrado che mette un prezzo ad ogni singola cosa ed esercita sempre più controllo.