Febbraio 2025: Firefox introduce dei Termini di servizio e privacy.
Sono diversi gli articoli e i video su YouTube che affrontano questo cambiamento seguito anche da alcune impostazioni nuove che sembrerebbero di telemetria presenti su impostazioni, privacy e sicurezza. Come ad esempio la sezione “Raccolta e utilizzo dati di Firefox” (Invia ping di utilizzo giornaliero a Mozilla) oppure “Impostazioni per le pubblicità nei siti web” (Permetti ai siti web di effettuare misurazioni pubblicitarie nel rispetto della privacy).
https://blog.mozilla.org/en/products/firefox/firefox-news/firefox-terms-of-use/
https://www.mozilla.org/it/about/legal/terms/firefox/
https://www.mozilla.org/it/privacy/firefox/#notice
Un video interessante su questo argomento:
Addio, Firefox. Le migliori alternative nel 2025
Alternative
1. Zen Browser
Effettivamente un’alternativa interessante è data dal browser Zen, attualmente ancora in fase Beta e non ancora disponibile per Android.
https://zen-browser.app/
I vantaggi di usare Zen browser:
- Potenziale vulnerabilità Puny code non presente (maggiori informazioni).
- Grafica del browser migliore
- Aggiornamenti rapidi basati sull’ultima versione di Firefox (https://zen-browser.app/release-notes/)
- Firefox ma senza le nuove impostazioni sulle misurazioni pubblicitarie consentite, sui ping a Mozilla e altro
Nel nuovo Firefox, non piace l’idea che i nuovi termini introdotti non siano stati notificati tramite avviso browser (almeno non mi risulta) e prevedano l’accettazione implicita, senza notifica, di nuove eventuali modifiche.
Sembrano buone invece le condizioni privacy di Zen e attualmente nessuna restrizione all’uso con termini e condizioni che non sono presenti.
https://zen-browser.app/privacy-policy/
Svantaggio: nessuna versione per mobile
- Il team di Zen non abbia al momento intenzione di sviluppare una versione per dispositivi mobili.
- Problema riproduzione video protetti da DRM
https://docs.zen-browser.app/faq
2. Waterfox
Questi due svantaggi li trovo abbastanza importanti per cercare un alternativa a Firefox diversa che potrebbe essere Waterfox.
Non mi piace di Waterfox la grafica standard già presente in Firefox e non capire dal sito web su che versione di Firefox si basa l’ultima versione di Waterfox.
Waterfox potrebbe non essere altrettanto aggiornato come Firefox o Zen browser.
Per adesso credo che resterò con Firefox non trovando alcuna alternativa che mi convinca.